Quali sono i compiti di un Mentor
E' una figura che si mette a disposizione per rispondere a quesiti ed interrogativi dello studente, relativamente alla professione e ai compiti svolti.
L’attività del Mentor consiste nella consulenza gratuita offerta agli studenti aderenti al progetto con la supervisione del Comitato Scientifico.
L’impegno minimo richiesto al Mentor è il fornire risposte alle domande formulate dai Mentee via e-mail o, a discrezione del Mentor, via telefono o di persona e di valutare al termine del semestre il percorso svolto dal Mentee.
Quali sono i vantaggi per un Mentor
Ecco tutti i Mentor che hanno partecipato a MyMentor, a partire dall'edizione 2018/2019:
CEO
Easy Social Job
R&D Manager
Puratos Italia srl
Consulente finanziario
Banca Fideuram spa
Supply Chain Manager
Oleificio Zucchi
Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari
Managing Partner
Studio Avella e Associati
Direzione Commerciale - Responsabile Acquisti Gastronomia, Salumi e Latticini
Esselunga
Agronomo
Studio Tecnico Agrario Balduzzi