100+
Anni
100+
Mentor
100+
Mentee
Nel progetto MyMentor vengono abbinati Mentor, professionisti affermati spesso laureati dell’Università Cattolica, a Mentee, studenti della Laurea Magistrale interessati a ricevere consigli per il proprio orientamento professionale, sulla base di specifiche aree di interesse segnalate dai Mentee e a seguito del superamento della selezione. Il percorso prevede una durata dì circa 6 mesi
Scopri di piùIl Mentor è una figura professionale con elevata esperienza che trasferisce
conoscenze a un giovane in procinto di approcciarsi al
mondo del lavoro, per aiutarne la crescita e consigliarlo nei dubbi e
nelle decisioni.
In MyMentor il Mentor ha il compito di supportare e guidare lo studente,
svolgendo il ruolo di consigliere e di guida, avendo l’opportunità
di raccogliere stimoli e spunti dal proprio Mentee.
Evento MyMentor Cattolica del 12 settembre ha segnato un nuovo inizio. Grazie ai feedback raccolti, ci prepariamo con entusiasmo per la IX Edizione 20...
Il Comitato Tecnico Scientifico di #MyMentorCattolica annuncia la conclusione dell'8ª edizione del programma!
📣 Siamo entusiasti di annunciare l'EVENTO FINALE dell'8ª edizione del percorso #MyMentorCattolica.
Ecco alcuni estratti a testimonianza dell'ottimo rapporto che può
crearsi fra un Mentee ed il suo Mentor.
per i Mentee per impostare nel miglior modo la relazione con i Mentor.
A fronte dell’esperienza maturata in questi anni ci rendiamo conto che non esiste una linea guida definita sull’impostazione della relazione Mentor-Mentee, ma i suggerimenti che riportiamo di seguito per i nostri studenti posso essere presi come spunto per iniziare una proficua collaborazione.
Cerca di creare un rapporto non solo professionale ed anche in questo senso il tuo Mentor potrà essere fonte di ispirazione e potrebbe diventare un life-coach.
Cerca di collaborare in maniera spontanea, libera e senza pregiudizi di sorta. Durante questo semestre sarete seguiti da una persona disposta ad ascoltarvi ed aiutarvi senza darvi un voto!
Anche piccoli suggerimenti o cose a volte “scontate” possono aiutare: non avere paura di chiedere un consiglio o un suggerimento anche il più banale.
Se dopo un paio di giorni che hai inviato e-mail al tuo Mentor non hai ricevuto risposta riprovaci, non essere timido! Come nel mondo del lavoro, è meglio chiedere che aspettare di ricevere.