Le aree funzionali
Partecipano al progetto studenti appartenenti ai seguenti corsi di laurea, esprimendo preferenza tra le aree funzionali indicate:
- Laurea magistrale in Gestione d’Azienda
- Profilo General Management
- Amministrazione e contabilità
- Commerciale
- Consulenza strategica
- Controllo di gestione
- Imprenditorialità
- Marketing
- Pianificazione e controllo
- Risorse umane
- Profilo Management degli
Intermediari finanziari
- Asset management
- Consulenza finanziaria
- Corporate Finance
- Private banking
- Internal audit
- Risk Management
- Profilo Libera Professione e Diritto Tributario
- Diritto tributario
- Revisione legale dei conti
- Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza
-
- Professione avvocato
- Professione magistrato
- Professione notaio
- Legale d’azienda
- Funzionario Pubblica Amministrazione
- Legale d’azienda del settore bancario, finanziario
- Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Agrarie, Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari, Laurea Magistrale in Agricultural and food economics
-
- Ricerca e sviluppo
- Qualità
- Produzione
- Libera Professione
- Consulenza
- Imprenditoria
- Marketing
La durata del Progetto
Il progetto avrà inizio contestualmente all'”Evento di Apertura” il 29 ottobre 2019 e si concluderà con l’”Evento di Chiusura”, nell' Aprile 2020, presso il campus di Piacenza dell’Università Cattolica.